Memoria '900 in prima linea per la
Ha preso il via la quarta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”. La manifestazione dedicata al Maestro Achille Campanile, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di ...
Toponomastica, tre strade di Velletri da "intitolare" secondo una delibera del 1947?
Grazie alle infaticabili ricerche di Massimo Fabi e Antonietta Lucchetti, eminenti storici locali e soci dell''Associazione Memoria ''900, vengono alla luce interessanti documentazioni riguardanti la toponomastica veliterna. Nello specifico, dai ''fogli'' ...
Gli studenti di Velletri a dialogo con Maurizio Landini
Definiti bamboccioni, precari, disinteressati, destinati al peggio: i più giovani sono i veri protagonisti, necessari, per un ripensamento del sistema lavoro in Italia. Spesso, infatti, le prospettive incerte riguardano proprio le generazioni ...
Maurizio Landini e la ricetta per ridare dignità al lavoro al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri
“Il lavoro non ha titolo” ma deve tornare ad avere dignità. Questo è solo uno dei tanti messaggi lanciati da Maurizio Landini, ospite del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri nell’evento organizzato da CGIL, SPI ...
Maurizio Landini a Velletri: martedì 6 ottobre al Teatro Artemisio-Volonté
“Il lavoro non ha titolo”: non poteva esserci titolo più semplice, allusivo e ricco di implicazioni per presentare l’iniziativa che l’Associazione Culturale Memoria ‘900, insieme alla CGIL e allo SPI, ha organizzato ...
Per la Liberazione il flash mob virtuale di “impressioni letterarie”: libri e letteratura con Memoria ‘900
Per la Festa della Liberazione, non potendo organizzare alcuna iniziativa per via delle restrizioni imposte dall’emergenza, l’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha coinvolto i propri soci e simpatizzanti in una condivisione di impressioni ...